Presepe


Chiesa di Santa Maria della Neve
Presepe settecentesco “La Rutta”


Presepe settecentesco
(“Sacra Famiglia”)

La grotta del Presepe è un antro di origine lavica dove nel 1741, per ripararsi da un violento temporale, si rifugiò il sacerdote Mariano Valerio. Incantato dalla bellezza del luogo, pensò di allestirvi un Presepe, e dette incarico ad alcuni artigiani locali di crearne i “personaggi”, che risultarono dei veri capolavori artistici lavorati in cera e legno a grandezza d’uomo, riccamente abbigliati. Un lavoro che fu completato nel 1830, per essere consacrato alla vigilia di Natale del 1852 con conseguente apertura al pubblico. E’ ammirabile ancora oggi in tutta la sua straordinaria bellezza. Durante le festività natalizie la Chiesa aperta tutti i giorni diventa luogo di emozionanti cerimonie religiose che riportano i fedeli alla tradizione.