Torretta araba sulle lave di Stazzo
La Timpa
Santa Caterina
Suggestiva terrazza panoramica sulla Riserva della Timpa. A picco sul mare, apre la vista sull’incantevole golfo che spazia da Taormina a Siracusa.
Pozzillo
Cratteristico borgo di pescatori adagiato fra floridi limoneti e l’imponente scogliera lavica. Noto per le sorgenti idrominerali.
Santa Tecla
Interessante borgata marinara estesa fra agrumeti, ai piedi di un selvaggio costone di macchia mediterranea, di ulivi e di mandorli.
Santa Maria La Scala
Affascinante borgo di pescatori, intatto nella sua originaria architettura marina. Incantevole la passeggiata per le “chiazzette” (Antico camminamento a gradoni).Lungo questo antico percorso d’origine spagnola, si trova la “fortezza del tocco”, costruita alla fine del ‘500.
Stazzo
Ospitale paese costiero immerso fra gli agrumeti e alta scogliera nera d’origine lavica.
Capomulini
Antico approdo greco, si sviluppa in un ampio golfo dominato dall’isola Lachea e dagli splendidi Faraglioni. Adiacente al borgo, si estende la “Riserva Timpa”.