Basilica di S. Sebastiano
Quadro dell’Addolorata
Basilica di S. Sebastiano
Acireale è una città dalle grandi tradizioni culturali ch hanno accompagnato la sua evoluzione attraverso le tappe della storia. A testimoniare il rilievo che la cultura ha avuto nella storia cittadina è la Biblioteca Zelantea che, fondata nel 1671, conserva circa 200.000volumi tra cui molti incunaboli ed edizioni rare. La Zalantea è tra le biblioteche più antiche e ricche della Sicilia. Ospita l’elegante carrozza del Senato Acese, con intagli lignei dorati e dipinti. Di grande interesse è l’annessa Pinacoteca dove, assieme ai dipinti di scuola acese, è possibile ammirare opere attribuite alle scuole di Rubens, di Tiziano ,di Pietro Novelli.