Il disastroso terremoto del 1693 risparmiò la chiesa gotico-lombarda di S.Antonio da Padova, la trecentesca chiesa della Madonna dei Miracoli al Cimitero, il cinquecentesco Santuario di Loreto e un certo numero di icone. Il sisma danneggiò, invece, i magnifici
monumenti del centro, ma la successiva ricostruzione trionfa nel barocco della basilica di S.Sebastiano, del complesso di Piazza Duomo con il trilatero del Duomo, della Basilica dei SS. Pietro e Paolo, del Palazzo di Città; della loggia del Monastero delle Benedettine; dei palazzi neoclassici di corso Umberto e corso Savoia. Tutta la città però conserva intatte le forme del barocco siciliano, nelle case, nei portali lavici dai mascheroni scolpiti, nell’intreccio delle vie.